skip to Main Content

Certificazioni e Qualità

Una garanzia e una tutela per tutti i nostri clienti

Motivazioni all’origine del progetto e politica della qualità

L’Azienda ha acquistato una notevole esperienza nel settore in oggetto e la ricerca di un prodotto di qualità è stata sempre tra i principali obiettivi, sollecitata da Clienti sempre più esigenti.

L’Azienda ha sentito perciò la necessità di dotarsi di uno strumento più completo e metodico per garantire il rispetto delle prescrizioni relative al prodotto, la soddisfazione del Cliente e per migliorare la propria conduzione per la Qualità, pertanto ha ritenuto l’adozione di un sistema di gestione per la qualità riferito alla Norma UNI EN ISO 9001:00 (Vision 2000) come la migliore soluzione alle proprie esigenze.

Becca Paolo Industries ha inoltre ottenuto la certificazione TUV SUD in ambito di sistemi di gestione sicurezza ambientale e per la qualità del sistema di gestione aziendale.

Qualità certificata Becca Paolo

La “Ditta” intende basare la propria Politica della Qualità sui seguenti punti fondamentali:

  1. Pianificazione scrupolosa e controllo puntuale delle attività aziendali direttamente incidenti sul rispetto dei requisiti qualitativi dei prodotti commissionati, al fine di soddisfare pienamente le esigenze captate dal Mercato/proposte dai Clienti. Relativamente alle richieste di fornitura, accettazione dei soli contratti per i quali possa essere assicurato il completo rispetto dei requisiti qualitativi e delle norme e dei regolamenti vigenti, in funzione del “ Know-how “ e delle risorse aziendali.
  2. Ricerca, valutazione ed attenta sorveglianza dei Fornitori di prodotti e servizi ritenuti critici per la qualità di quanto realizzato, impostando con tali Fornitori un rapporto di reciproca collaborazione e fiducia, per consentire un miglioramento continuo dell’Azienda stessa e dei suoi Fornitori.
  3. Costante attenzione alle esigenze dei Clienti ed ai risultati delle attività di valutazione della loro soddisfazione, affinché, attraverso la gestione dei dati provenienti da tali rilevazioni, sia possibile perseguire un costante miglioramento dei prodotti offerti e dei servizi correlati.
  4. Portare l’Azienda a livelli d’eccellenza dei propri manufatti tali da: (a) poter essere apprezzata da un sempre maggiore numero di Clienti, (b) poter essere continuamente certificata dagli appositi Organismi accreditati, (c) consentire il costante incremento dei profitti.
  5. Valorizzazione delle risorse umane ad ogni livello, al fine di stimolare una sempre maggiore motivazione e coinvolgimento del personale nel miglioramento continuo dei propri processi e prodotti, degli ambienti di lavoro e dell’efficienza complessiva.

Obiettivi specifici coerenti con la visione strategica qui espressa, traguardi misurabili e programmi operativi per il perseguimento della Politica della Qualità, nonché di destinazione delle risorse, sono definiti ed aggiornati, con l’apporto di tutti i Responsabili di Reparto e ratificati in occasione delle riunioni periodiche di Riesame del Sistema di Gestione della Qualità.

Back To Top